Estetica e Formazione

Scopri la nostra Offerta Formativa

La Scuola di Estetica

Piano Studi 1°Anno

Materia Ore
Epilazione
126 Ore
Viso
126 Ore
Manicure
126 Ore
Make-up
114 Ore
Anatomia, igiene, dermatologia, alimentazione
108 Ore
Inglese
18 Ore
Cultura generale e diritto del lavoro
12 Ore
Durante i corsi, vengono svolti, nell’ambito delle materie trattate dal medico, i temi fondamentali dell’anatomia e della fisiologia degli apparati più importanti. Si prendono più diffusamente in considerazione i temi riguardanti l’Anatomia e la Fisiologia della cute e le considerazioni sulle principali forme di patologia cutanea sempre esaminate sotto l’aspetto professionale – estetico. Si affrontano quindi le tematiche, di Igiene con particolare cenni sull’igiene degli strumenti, del posto di lavoro e sull’igiene dietetico-alimentare. Fanno parte delle lezioni supporti integrativi multimediali, con modelli virtuali, immagini di patologie dal vero e presentazioni di diapositive sui più importanti argomenti da svolgere.

Il programma di lingua Inglese ha lo scopo di mettere in grado coloro che si preparano ad esercitare la professione di estetista di dialogare con i clienti, di leggere e comprendere il significato dei termini tecnici di cui fanno parte i prodotti cosmetici. Questa e’ una materia importantissima poiché da’ la possibilità di poter lavorare presso centri prestigiosi, dove oltre la professionalità si deve anche comunicare. In pratica diventa il veicolo essenziale per poter sviluppare rapporti in comunità e quindi in società. Non si può dimenticare infatti che noi tutti siamo inseriti in un contesto europeo e che quindi si aprono ampi spazi di attività e di lavoro.

Non si può prescindere dalla cultura ed e’ importante comunicare con il nostro prossimo nelle forme più idonee e appropriate . Rendersi piacevoli, affrontando con delicatezza problemi che riguardano lo stato italiano, la sua politica le sue espressioni le leggi, la storia, la conoscenza dei vari problemi, della nostra lingua, la nostra terra, le sue ricchezze, il suo lavoro nelle sue più molteplici forme, serve ad avere un bagaglio culturale per confrontarsi con il nostro prossimo. In un contesto di una società civile è importante conoscere i propri diritti e quindi anche i propri doveri, poiché aiutano ad inserirsi nel tessuto sociale con sicurezza e competenza. A tutto ciò si affianca la conoscenza della vendita di servizi e le varie problematiche della pubblicità, della gestione di un’attività commerciale tesa a dare sempre migliori risultati sia da un punto di vista morale che economico.

Piano Studi 2°Anno

Materia Ore
Massaggio
126 Ore
Pedicure
126 Ore
Viso
126 Ore
Make-up
114 Ore
Psicologia
48 Ore
Cosmetologia
18 Ore
Anatomia, igiene, dermatologia, alimentazione
72 Ore
Durante i corsi, vengono svolti, nell’ambito delle materie trattate dal medico, i temi fondamentali dell’anatomia e della fisiologia degli apparati più importanti. Si prendono più diffusamente in considerazione i temi riguardanti l’Anatomia e la Fisiologia della cute e le considerazioni sulle principali forme di patologia cutanea sempre esaminate sotto l’aspetto professionale – estetico. Si affrontano quindi le tematiche, di Igiene con particolare cenni sull’igiene degli strumenti, del posto di lavoro e sull’igiene dietetico-alimentare. Fanno parte delle lezioni supporti integrativi multimediali, con modelli virtuali, immagini di patologie dal vero e presentazioni di diapositive sui più importanti argomenti da svolgere.

Al Secondo e Terzo anno la Cosmetologia occupa un posto importantissimo in quanto si occupa della composizione chimica dei cosmetici ed è perciò una materia fondamentale per il lavoro dell’estetista. La conoscenza di questa materia, consente di giudicare con competenza la qualità di un prodotto cosmetico e di valutarne il costo in rapporto al suo contenuto. Sempre nel biennio, vengono approfonditi lo studio di eccipienti, principi attivi, oli essenziali, piante di interesse cosmetico, trattamenti cosmetici per i vari tipi di pelle, cellulite, acne ecc.. Nel terzo anno di specializzazione si forniscono alle allieve cognizioni più settoriali per il lavoro dell’estetista come per esempio imparare a formulare da se’ trattamenti specifici, inserendo estratti vegetali o oli essenziali in creme maschere ecc. oppure di conoscere le controindicazioni dei vari trattamenti cosmetici, precauzioni in gravidanza. L’allieva acquisisce tutte le conoscenze per poter scegliere quei prodotti che possono creare benessere nel suo centro con competenza professionale.

La psicologia studia e descrive l’uomo, i suoi comportamenti, i suoi pensieri e le sue emozioni. L’insegnamento di questa materia è quindi una buona opportunità per conoscere, comprendere e approfondire la natura dell’essere umano ed il suo rapporto con il contesto sociale in cui è immerso. Il programma del corso di Psicologia è molto articolato e tocca tematiche quali l’emotività, il senso del bello e la percezione visiva, ma si sofferma in particolar modo sull’ansia, lo stress e la depressione per poi addentrarsi nello studio dell’inconscio e dei disturbi delle condotte alimentari quali l’anoressia mentale e la bulimia nervosa. Attraverso le giornate tecniche e le simulazioni in aula, inoltre, verranno formate e potenziate le abilità comunicative e relazionali indispensabili per instaurare un eccellente rapporto con la futura clientela.

Piano Studi 3°Anno

Materia Ore
Massaggi e trattamenti
126 Ore
Viso
126 Ore
Pedicure
126 Ore
Make-up
120 Ore
Gestione e Finanze
36 Ore
Informatica
36 Ore
Marketing e Comunicazione
42 Ore
Cosmetologia
18 Ore

Al Secondo e Terzo anno la Cosmetologia occupa un posto importantissimo in quanto si occupa della composizione chimica dei cosmetici ed è perciò una materia fondamentale per il lavoro dell’estetista. La conoscenza di questa materia, consente di giudicare con competenza la qualità di un prodotto cosmetico e di valutarne il costo in rapporto al suo contenuto. Sempre nel biennio, vengono approfonditi lo studio di eccipienti, principi attivi, oli essenziali, piante di interesse cosmetico, trattamenti cosmetici per i vari tipi di pelle, cellulite, acne ecc.. Nel terzo anno di specializzazione si forniscono alle allieve cognizioni più settoriali per il lavoro dell’estetista come per esempio imparare a formulare da se’ trattamenti specifici, inserendo estratti vegetali o oli essenziali in creme maschere ecc. oppure di conoscere le controindicazioni dei vari trattamenti cosmetici, precauzioni in gravidanza. L’allieva acquisisce tutte le conoscenze per poter scegliere quei prodotti che possono creare benessere nel suo centro con competenza professionale.

Costruisci il tuo futuro

Impara dai migliori del settore, investi sul tuo futuro e sulla tua professione!

Docenti Scuola di Estetica

RICHIEDI INFORMAZIONI

Tutto questo non basta? Cosa aspetti? Richiedi subito informazioni!

CHIAMA

+39 351 5920559

Email

info@vidyacademy.com

SCRIVICI

+39 351 5920559